Quantcast
Channel: interviste – Lifestyle Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 435

A colloquio con il chirurgo estetico Paolo Iannitelli

$
0
0
A colloquio con il chirurgo estetico Paolo Iannitelli

A colloquio con il chirurgo estetico Paolo Iannitelli, un’eccellenza italiana.

“Armonia e benessere, la chirurgia estetica deve garantire questo binomio e soddisfare le richieste, equilibrate, di donne e uomini”, esordisce così il dottor Paolo Iannitelli, un professionista molto apprezzato nell’ambito della Chirurgia e della Medicina Estetica. Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi La Sapienza di Roma, dove si è specializzato e ha pure insegnato. Lavora a Roma presso la Casa di Cura Sanatrix, via di Trasone 61 e a Villa Brasini Beauty Clinic, via Flaminia 498.

In medicina estetica sono molto utilizzato da qualche tempo i fili biostimolanti, in modo da non ricorrere a punti di sutura.

Si, è stata una vera e propria rivoluzione. È un intervento di medicina estetica che si avvale di una tecnica che non prevede incisioni. Vi è solo l’uso di un piccolo ago. I fili vengono inseriti sotto pelle e hanno una doppia funzione: quella più tradizionale di sostegno e di tiraggio. I microconi di alcuni fili creano una sensazione di trazione alle due estremità del filo. Una tecnica per risollevare sopracciglia, zigomi, guance collo con la quasi totale assenza di gonfiore e lividi con una ripresa immediata post trattamento. Il risultato è molto naturale. È ovvio che questa procedura non è un lifting. L’azione stimolante dura per 14-16 mesi. Nella maggior parte dei casi si ottiene un eccezionale risultato.

Quali sono secondo la sua esperienza i trattamenti di medicina estetica più richiesti ?

In assoluto quello più desiderato è la biostimolazione, perché in poche sedute la pelle appare più fresca e più tonica. Le donne adorano questa procedura proprio perché ha lo scopo di attenuare gli effetti del tempo e del sole sulla pelle.

Questi effetti possono essere contrastati attraverso iniezioni intradermiche di sostanze naturali, quali acido ialuronico e amminoacidi, che migliorano il tono, elasticità e idratazione della cute, comportando una sensibile riduzione delle rughe, poi i filler, o riempitivi, sono farmaci generalmente a base di acido ialuronico, un componente fisiologico del nostro organismo, vengono utilizzati come volumizzanti nei diversi distretti del viso, ma anche la tossina botulinica con cui si ottiene un notevole miglioramento delle rughe intorno agli occhi e della fronte, la mia raccomandazione a ogni paziente in qualsiasi studio medico si rivolga di prendere sempre il cartellino del farmaco che è stato utilizzato.

Perché secondo lei sono in costante aumento gli interventi di chirurgia estetica?

C’è stata una crescita esponenziale negli ultimi venti anni perché è aumentata l’importanza dell’aspetto fisico nella vita di tutti i giorni. Anche gli interventi di medicina estetica sono aumentati perché si impiega una tecnica meno invasiva rispetto ad altre tecniche più invasive come, ad esempio,il lifting. Un intervento ben riuscito migliora i rapporti sociali e quelli interpersonali ma la chirurgia estetica deve essere sempre “usata” con molta cautela, con prudenza con molta “sobrietà”.

L'articolo A colloquio con il chirurgo estetico Paolo Iannitelli sembra essere il primo su | Life style blog.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 435

Trending Articles