Quantcast
Channel: interviste – Lifestyle Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 435

Luca Zingaretti e i 20 anni del Commissario Montalbano

$
0
0

Torna il Commissario Montalbano interpretato da Luca Zingaretti. In esclusiva su Rai1 due nuovi episodi tratti dai racconti di Andrea Camilleri. 

“L’altro capo del filo” e “Un diario del ‘43”, andranno in onda lunedì 11 e 18 febbraio 2019 in prima serata.

Che effetto le fa essere il Commissario Montalbano dopo 20 anni?

Non mi fa nessun effetto, è una cosa che ho voluto fortemente. Ripeto sempre che non siamo mai stati legati a nessun tipo di contratto, è sempre stato un desiderio ritrovarci e credo questo sia stato l’ingrediente fondamentale per il successo cosi longevo.

Luca Zingaretti come è cambiato in questi anni?

Luca Zingaretti è cambiato perché non è ringiovanito, e credo anche il personaggio che risente dell’età del suo autore. E di come è cambiato il paese. In questi anni ci imbattiamo in emergenze incredibili tra cui immigrazione e crisi economica che morde polpacci delle persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese. Senza tralasciare l’emergenza ambientale terribile, forse troppo sottovalutata. Sono tempi non serenissimi, speriamo che passino e che si trovino delle soluzioni.

Nella serie si parla di un tema di attualità, ovvero quello dell’immigrazione…

Non è un tema principale nelle storie, ma è il racconto. Il commissario Montalbano opera in una zona che è il primo sbarco, è la frontiera. Non si può ambientare qualcosa in Sicilia senza occuparci di questa drammatica vicenda umana,  questi poveretti che scappano da fame, carestie e guerre.

Essendo il commissario uno che si occupa di ordine pubblico è ovvio che se ne occupi. Poiché risulta un argomento scottante, tutti si preoccupano di sottolineare questo aspetto. Ma non è il centro della puntata, che si incentra sulla storia di un omicidio efferato che viene fatto in una sartoria e di li partono indagini.

Vent’anni di successo: sentite la responsabilità del pubblico di anno in anno?

Sentita dal primo momento. Questa capacità di non sederci sugli allori è uno degli ingredienti di questo amore per la serie.

Un successo non solo italiano ma anche mondiale…

E’una soddisfazione perché abbiamo conquistato non solo il 46% degli spettatori, risultato incredibile. Ma anche dei territori stranieri che erano impermeabili al prodotto televisivo italiano. Siamo andati lì e diventati un prodotto di culto. Spesso e volentieri a Londra, quando vado a vedere spettacoli teatrali, vengo fermato dalla gente e mi fa piacere. Sono un po’ increduli ma succede.

L'articolo Luca Zingaretti e i 20 anni del Commissario Montalbano sembra essere il primo su | Life style blog.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 435

Trending Articles