Andrea Di Maria tra i protagonisti di Gomorra 4. Lifestyleblog.it ha incontrato l’attore.
Cresce l’attesa per Gomorra 4: cosa puoi svelarci riguardo la nuova serie?
Allora muoiono Peppe ‘o troglodita, Giovanni ‘o sciupafemmene e Ciccio Formaggio (ride n.d.r.). Ovviamente, non posso svelarvi assolutamente niente altrimenti mi vengono a prendere a casa. Peró, posso dire che sarà una serie, la quarta, piena di colpi di scena. Inizia in maniera sospesa, galleggiando, quindi bisogna cercare un equilibrio su un asse di potere che va ben oltre Napoli. Entreranno in gioco nuove famiglie, nuovi boss e ci saranno degli assetti che faranno fatica a realizzarsi.
Interpreti Elia Capaccio detto ‘O Diplomato. Cosa farà il tuo personaggio in questa nuova edizione?
Il mio personaggio chiude la terza stagione ammazzando, insieme al fratello ‘o Crezy (Carlo Caracciolo) ‘o stregone, colui che gestiva e dominava in maniera pacifica rispetto al controllo del centro storico di Napoli. Per cui, come già evidente nel trailer, vi è un ruolo centrale nelle dinamiche narrative della 4 serie per i fratelli Capaccio pronti a prendere il posto del vecchio boss. Il potere, però, chiama potere e la sete di espansione è troppo grande. Da qui, tanti risvolti che vedrete solo seguendo la serie.
Andrea ha qualche similitudine con ‘O Diplomato?
‘O naso sicuramente è lo stesso. Poi mi ritrovo nel suo modo di stare in silenzio in mezzo a tutto quel caos, il modo di razionalizzare in un contesto in cui l’istinto e la ferocia sono alla base. Riconosco il suo essere guardingo, osservatore, di aspettare il proprio momento.
Oltre Gomorra, hai lavorato anche con altri personaggi del calibro di Laura Morante e Vincenzo Salemme. C’è un ruolo che vorresti ricoprire e un artista con cui vorresti lavorare?
Ho lavorato con tanti attori importanti, Salemme, Morante, anche Sergio Castellitto, Claudio Amendola, Claudio Santamaria, Stefano Accorsi, Luca Marinelli, Rocco Papaleo e da ciascuno ho cercato di rubare gli istanti che precedono un ciak, che io ritengo fondamentali. Se potessi scegliere mi piacerebbe ed anche divertirebbe lavorare con Valerio Mastandrea. Apprezzo molto il suo modo essere spontaneo e la sua capacità di raccontare le storie come se stessero accadendo in quel preciso momento. Poi trovo molto interessante ed estremamente commovente la sua malinconia. Quando lavoro solito non penso mai ai personaggi che vorrei interpretare, mi faccio sempre sorprendere. Anche perché, se lo scegli tu il regalo, che sfizio c’è? Oggi, dovendo pensare ad un personaggio nuovo, diverso da quelli già portati al cinema, mi piacerebbe interpretare un cantante.
Non solo tv, anche web con la serie Casa Surace. Puoi raccontarci qualche aneddoto a riguardo?
Casa Surace è nata come casa, si è sviluppata come condominio ed è diventata un paese, Sala Consilina, che è il mio paese di origine e, quasi tutti i video vengono girati lì. È un paese set, la cosa divertente è che ogni cittadino diventa parte integrante della troupe mettendo a disposizione le proprie conoscenze: dal macellaio al fruttivendolo, dal meccanico al vigile urbano.
Prossimi impegni professionali?
Ho appena finito di fare un trasloco, che è peggio ‘e nu film. Per ora sono molto concentrato sulla quarta stagione di Gomorra. Abbiamo lavorato tanto, con un impegno anche umano e psicologico forte. La data del 29 marzo è molto attesa e, Gomorra si preannuncia come un’esperienza esplosiva. Oltre questo, ho tanti altri progetti in cantiere, come direbbe mio nonno…Mi piace mescolare qualsiasi tipo di linguaggio, contaminarlo, frullarlo e servirlo al mezzo che più mi si addice in un determinato momento della mia vita, che sia teatro cinema o web. Non posso svelarvi troppe cose, perchè sono un tipo riservato. Sicuramente, Life Style ed il direttore Bellini li sapranno in anteprima, ovviamente mi dovete offrire un caffè, peró!
L'articolo Andrea Di Maria tra i protagonisti di Gomorra 4 sembra essere il primo su | Life style blog.